Le Persone

Diversity e pari opportunità

La promozione della diversità rappresenta per Estra un fattore di sviluppo e di crescita al punto da sottoscrivere a fine 2019, insieme a 26 aziende di servizi pubblici associate a Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche), il “Patto Utilitalia – La Diversità fa la Differenza” promosso dalla Commissione istituita in seno alla stessa Federazione con l’obiettivo di favorire la valorizzazione e gestione della diversità nelle singole realtà aziendali.

 A maggio 2021 il gruppo di lavoro del Gruppo Estra ha partecipato al corso di formazione intitolato “INCLUSION MANAGEMENT: progettare una strategia per promuove l’inclusione in azienda”, durante la quale sono stati approfonditi i punti cardine per definire una inclusion strategy coerente con i valori e la vision aziendale e sono state approfondite le metodologie e i modelli più efficaci per sviluppare progetti e iniziative di inclusion in azienda.

Nel mese di novembre, Estra ha partecipato al progetto di ricerca a tema D&I “Valorizzare le differenze in azienda”, promosso dalla società MIDA, in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, che ha somministrato all’azienda una survey, con l’obiettivo di investigare il tema della differenza e dell’inclusione. 268 dipendenti del Gruppo hanno completato la compilazione del questionario e quindi sono rientrati nel campione effettivo di analisi dei risultati.

Nell’anno preso a riferimento, non si sono verificati episodi di discriminazione in nessuna delle Società del Gruppo Estra.

Per la prima volta, a prescindere dalla tipologia di inquadramento, si è avuta una distribuzione paritaria degli scatti di carriera tra uomini e donne.

Desideri maggiori approfondimenti?

Scarica ora la versione integrale in formato pdf del Bilancio di Sostenibilità 2021

download pdf