Visita la nostra pagina sulle informative privacy: https://www.estra.it/privacy-policy-e-copyright
Vai all'informativa cookie: https://www.estra.it/informativa-cookies/
Modello di gestione e anticorruzione
Il Gruppo Estra, fin dalla sua costituzione, si è dotato di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (ex D.lgs. 231/2001 di seguito “MOGC”) che costituisce il riferimento di gestione finalizzato all’istituzione di un sistema di prevenzione e controllo aziendale atto a prevenire la commissione degli illeciti previsti dal decreto. Il numero delle Società del Gruppo che hanno adottato il MOGC, negli anni, è sempre cresciuto, e conta ad oggi le seguenti Società: Estra, Estra Energie, Centria, Gergas, Prometeo, Estra Clima, Estracom, Gas Marca, Ecolat e Piceno Gas Vendita.¹
Sull’attuazione e rispetto del Modello vigila costantemente l’Organismo di Vigilanza (ODV), con autonomi poteri d’iniziativa, intervento e controllo, che si estendono a tutti i settori e funzioni della Società.
Nel corso del 2020 Estra ha aggiornato il proprio Codice Etico e il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (giunto alla sua sesta revisione) al fine di valutare i nuovi reati presupposti inseriti nel Decreto.
Dal 2018 Estra si è adeguata alla normativa (Legge n. 179/2017) istituendo un canale informatico idoneo a garantire la riservatezza dell’identità di coloro che segnalano condotte illecite rilevanti ai fini dei reati presupposti, a tutela dell’integrità dell’ente. L’applicazione web adottata (MY WHISTLEBLOWING) permette agli utenti di accedere alla piattaforma solo ed esclusivamente tramite credenziali univoche.
La politica anticorruzione del Gruppo Estra è ben definita dai principi che sono alla base del Codice Etico adottato da Estra S.p.A. e dalle Società controllate. Il Codice Etico bandisce il perseguimento dell’interesse dell’azienda in violazione delle leggi, nonché favoritismi, comportamenti collusivi, corresponsione di benefici materiali e immateriali e ogni altra attività volta a influenzare o ricompensare azioni di soggetti terzi, pubblici o privati.
Nel triennio 2018-2020, non sono stati segnalati né riscontrati episodi di corruzione e né l’azienda né i suoi dipendenti sono stati coinvolti in cause legali pubbliche riguardanti temi di corruzione.
Scarica ora la sintesi in formato pdf del Bilancio di Sostenibilità 2020
download pdf