Visita la nostra pagina sulle informative privacy: https://www.estra.it/privacy-policy-e-copyright
Vai all'informativa cookie: https://www.estra.it/informativa-cookies/
Occupazione
Il Gruppo Estra basa la propria identità e solidità sulle sue persone, favorendone la crescita professionale e lo sviluppo delle conoscenze e competenze. Le persone del Gruppo sono una risorsa chiave per creare valore, definire e raggiungere gli obiettivi aziendali. Per questo, rappresentano una componente essenziale, da coltivare, curare e far prosperare.
La composizione percentuale maschile e femminile all’interno del Gruppo è ormai stabile da alcuni anni e si attesta su valori pari al 62,2% per gli uomini e al 37,8% per le donne.
In accordo con le strategie di politica aziendale e i principi etici tesi a garantire stabilità lavorativa al personale in organico, nel 2021 il numero dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato è aumentato di 15 unità rispetto allo scorso anno.
Per quanto riguarda le retribuzioni, gli indicatori relativi al rapporto tra retribuzione femminile e maschile sono rimasti in generale stabili.
Dopo la forte contrazione registrata lo scorso anno, a causa degli effetti prodotti dall’emergenza sanitaria, il numero totale di assunzioni è tornato ai livelli pre-pandemici.
Si rileva una prevalenza della componente maschile (68,6%) con un’età media di 37 anni (dato riferibile ad entrambi i sessi).
Scarica ora la versione integrale in formato pdf del Bilancio di Sostenibilità 2021
download pdf