L'Ambiente

Rifiuti prodotti

Il 2021 è caratterizzato dal ritorno ad una graduale pseudo normalità dopo “l’annus horribilis” del 2020 caratterizzato dall’insorgenza della pandemia globale.

Per questo motivo si nota un incremento dei rifiuti totali rispetto allo scorso esercizio pari a 68,8%. Tuttavia, se lo rapportiamo ai valori del 2019 si registrano valori in linea con l’anno 2021, con una leggera riduzione dell’1,8%. 

Per quanto invece riguarda la composizione dei rifiuti, successivamente ad un’analisi dettagliata, si può evincere che la netta maggioranza di essi viene recuperata (94%) anziché smaltita, così come registrato nell’esercizio precedente e confermato in tutto l’arco del triennio 2019-2021: ciò testimonia la volontà del Gruppo di privilegiare il recupero a discapito dello smaltimento, seguendo così l’ottica di sostenibilità complessiva del rifiuto.

 

Desideri maggiori approfondimenti?

Scarica ora la versione integrale in formato pdf del Bilancio di Sostenibilità 2021

download pdf