Il Valore Creato dal Gruppo

Tassonomia europea

Il Regolamento UE 2020/852 (anche “EU Taxonomy Regulation” o “Tassonomia” o “Regolamento”), adottato a giugno del 2020, ha introdotto nel sistema normativo europeo la tassonomia delle attività eco-compatibili, una classificazione comune a livello europeo di settori e attività economiche che possono essere considerate sostenibili dal punto di vista ambientale. In particolare, si tratta di uno strumento per il reporting delle attività aziendali e dei prodotti finanziari, per dare l’opportunità alle imprese e agli investitori di divulgare informazioni sul proprio impegno in termini di transizione verso la neutralità climatica. Un’attività economica è considerata compatibile con la tassonomia se contribuisce ad almeno uno dei 6 obiettivi ambientali esplicitati nel regolamento e se non ostacola il raggiungimento di nessuno degli altri (clausola “Do No Significant Harm” – DNSH).

Al fine di rispondere alle richieste normative del Regolamento UE 2020/852, e successivi Atti delegati, ovvero di identificare le attività economiche potenzialmente in grado di contribuire agli obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici secondo i criteri di eleggibilità, il Gruppo ha selezionato le attività eleggibili.

Rispetto alle attività individuate come eleggibili alla tassonomia, tramite il sistema contabile e gestionale del Gruppo Estra, sono stati definiti i criteri (specifiche commesse, centri di costo, conti CoGe, Profit, ecc.) necessari all’individuazione dei KPI di fatturato, CapEx e OpEx previsti dal Regolamento.

La norma prevede di confrontare i dati delle attività eleggibili con quelli del Bilancio Consolidato per identificare il peso di queste attività sul totale. Questi i risultati:

Gli indici sono bassi perché la principale attività del Gruppo, cioè la vendita di gas e luce, non rientra nelle attività eco-compatibili indicate dal Regolamento europeo (neppure la vendita con offerte green) e per la distribuzione di gas sono ritenute eco-compatibili solo le attività di installazione, manutenzione e riparazione di strumenti e dispositivi per la misurazione dei consumi.

Desideri maggiori approfondimenti?

Scarica ora la versione integrale in formato pdf del Bilancio di Sostenibilità 2021

download pdf