I Fornitori

Valutazione dei fornitori

I fornitori sono una delle categorie di Stakeholder più importanti per il Gruppo Estra, poiché, attraverso la catena di fornitura, viene acquistata la totalità dei prodotti e dei servizi impiegati nell’erogazione delle prestazioni ai propri clienti. Pertanto, monitorarla costantemente è essenziale nell’ottica di garantire efficienza ed economicità interna, nonché qualità e responsabilità esterna, tenendo conto anche dei riflessi positivi sull’indotto economico generato dalle attività aziendali. 

Per valutare i propri fornitori, in mancanza di una procedura standard strutturata e condivisa dalle Società del Gruppo, Estra, Centria, Estra Energie, Estracom, Estra Clima ed Ecolat adottano un articolato sistema valutativo basato su un set eterogeneo di criteri, tra i quali la rapidità d’intervento, la rispondenza tra quantità ordinata e quantità consegnata, la competenza e rapidità dell’assistenza, la qualità del prodotto, il rispetto delle condizioni contrattuali e dei tempi di consegna, la sicurezza. Sotto quest’ultimo aspetto, uno degli strumenti di misurazione adottati è il monitoraggio dei cantieri. Murgia adotta dei parametri diversi con punteggi da 1 a 10, mentre Gergas prevede una valutazione basata sulle non conformità riscontrate.  

Facendo un ragionamento complessivo su Centria, Estracom, Gergas e Murgia, nel 2021 sono state effettuate 269 visite ispettive nei cantieri stradali. Stesso numero di ispezioni ha interessato appaltatori e subappaltatori. Nel dettaglio, l’83,6% degli interventi ispettivi è stato effettuato da Centria. Da rilevare inoltre che nel 2021 Estracom e Gergas hanno ispezionato il 100% dei propri cantieri, mentre Centria, che presenta un elevato numero di cantieri aperti (662), ne ispeziona il 34%. In quanto a conformità, i cantieri risultano conformi nel 100% dei casi. A seguito delle visite ispettive effettuate, non si è resa necessaria alcuna azione correttiva. 

Centria è la principale Società del Gruppo Estra che opera nel settore della distribuzione del gas metano ed è certificata SA8000. Il possesso di questa certificazione implica una particolare attenzione agli aspetti di valutazione sociale dei fornitori, per la quale la SA8000 prevede degli standard di riferimento ben precisi. Centria adotta un sistema di valutazione del rischio sociale dei propri fornitori, classificandoli in base a diversi livelli di rischio potenziale, determinati dalla tipologia e dall’importo della fornitura. La Società ha deciso di adottare tale procedura di valutazione in quanto le attività connesse alla distribuzione del gas metano, in particolare l’esecuzione dei lavori, comportano oggettivamente un maggior rischio sociale nella scelta dei fornitori rispetto ad altre attività del Gruppo Estra. A ciascun livello identificato corrisponde una procedura di monitoraggio e controllo che diventa progressivamente più completa e complessa all’aumentare del rischio. 

 

 

Albo Fornitori

L’Albo Fornitori è adottato dalla capogruppo Estra SpA, ma, in base ad un regolamento interno se ne possono avvalere anche tutte le altre Società del Gruppo. 

Procedure di gara 

Nel corso del 2021 il Gruppo Estra ha indetto 5 procedure ad evidenza pubblica (di cui 1 iniziata nel 2020) e 14 procedure negoziate (di cui 4 iniziate l’anno precedente) per l’affidamento di lavori, forniture e servizi. 

L’aumento significativo del numero di procedure negoziate registrato negli ultimi due anni si spiega anche con l’entrata in vigore del D. Lgs. 76/2020 convertito in L. 120/2020, che ha semplificato le procedure di gara, rendendo più rapidi i meccanismi di selezione.

Desideri maggiori approfondimenti?

Scarica ora la versione integrale in formato pdf del Bilancio di Sostenibilità 2021

download pdf